123612.fb2 Il Faleno lunare - читать онлайн бесплатно полную версию книги . Страница 10

Il Faleno lunare - читать онлайн бесплатно полную версию книги . Страница 10

— Ma questo è un criminale — strillò Angmark. — È conosciuto, infame!

— Quali sono i suoi crimini? — cantò il Dimonio della Foresta.

— Egli ha ucciso, tradito; egli ha affondato navi; rapinato, venduto bambini per farne schiavi; egli ha…

Il Dimonio della Foresta lo fermò. — Le vostre divergenze religiose non sono importanti. Ma tu dovrai rispondere dei tuoi attuali crimini!

Lo stalliere si fece avanti. Cantò fieramente:

— Questo insolente Faleno Lunare, nove giorni fa, tentò di appropriarsi del mio destriero più scelto!

Un altro uomo si fece dappresso. Portava un Esperto Universale e cantò:

— Io sono un Maestro fabbricante di maschere; riconosco questo Faleno Lunare extra-sirenese! Pochi giorni fa è entrato nella mia bottega, deridendo la mia abilità. Egli merita la morte!

— Morte al mostro di altri mondi! — gridò la folla. Si levò un’onda umana. Si sollevarono e si abbassarono spade e il fatto fu compiuto.

Thissell tacque, incapace di agire. Il Dimonio della Foresta si avvicinò e suonando lo stimic cantò austeramente:

— Per te abbiamo pietà, ma anche disprezzo. Un vero uomo non avrebbe mai patito sorte tanto indegna!

Thissell trasse un profondo sospiro. Mise la mano alla cintura e afferrò il suo zacinko. Cantò:

— Amico mio, tu mi diffami! Sai tu apprezzare il coraggio vero? Preferiresti morire in battaglia o camminare senza maschera sulla spianata?

Il Dimonio della Foresta cantò:

— La risposta è una. Prima vorrei morire in battaglia; sopportar non potrei tanta vergogna.

Thissell cantò:

— Ebbi tal scelta. Poter combattere con le mani legate e così morir… o patir vergogna e per questa vergogna conquistar lo nimico.

Tu ammetti di non aver sufficiente strakh per questa azione. Io provai di essere un eroe del coraggio! Io chiedo, c’è qui qualcuno che il coraggio ha di far ciò che io ho fatto?

— Coraggio? — domandò il Dimonio della Foresta. — Io niente temo, a partir dalla morte per finire alle mani degli Uomini-notte!

— Rispondi allor.

Il Dimonio della Foresta fece un passo indietro. Egli suonò il suo doppio kamanthil. — Coraggio certo, se questo fu il tuo scopo.

Lo stalliere strimpellò una serie di sottili accordi col gomapardo e cantò:

— Non un sol uomo tra noi avrebbe osato far ciò che questo smascherato fece.

La folla borbottò approvando.

Il fabbricante di maschere si avvicinò a Thissell, strimpellando con ossequio il suo doppio kamanthil. — Ti prego Eroe Signore, movi li passi a la mia bottega, cambia questo vil panno con una maschera che ben si adatti alla tua specie.

Un altro fabbricante di maschere cantò:

— Prima di sceglier, Eroe Signore, esamina le opere mie magnifiche!

Un uomo con una maschera da Luminoso Uccello Celeste si avvicinò a Thissell reverente.

— Adesso ho terminato una casa galleggiante sontuosa; diciassett’anni durò la costruzione. Regalami l’onor d’accettar e d’usar quest’opera splendida; schiavi e fanciulle belle ti aspettano a bordo pronti a servirti; c’è un ampio magazzino per i vini e morbidi tappeti di seta sopra i ponti.

— Grazie — disse Thissell, battendo lo zacinko con vigore e sicurezza.

— Accetto con piacere. Ma una maschera prima.

Il fabbricante di maschere suonò un trillo interrogativo sul gomapardo.

— L’Eroe Signore considererebbe un Conquistatore del Dragone Marino inferiore alla sua dignità?

— Niente affatto — disse Thissell. — La considero adatta e soddisfacente. Andiamo pure a esaminarla.

Fine


  1. Kiv: cinque serie di strisce di metallo resiliente, quattordici per serie, suonate pizzicando, torcendo e strimpellando.

  2. Stimic: tre tubi simili a flauti, forniti di pistoni. Pollice e indice premono una sacca che insuffla aria attraverso il bocchino; il medio, l’anulare e il mignolo manovrano lo scorrevole. Lo stimic è uno strumento molto adatto per sentimenti di fredda riprovazione, o anche di disapprovazione.

  3. Krodatch: una piccola scatola musicale quadrata, munita di corde di budello resinato. Il musicista gratta le corde con l’indice, oppure le batte con la punta delle dita, in modo da produrre una gran quantità di suoni tranquillamente formali. Il krodatch è anche usato come strumento da insulto.

  4. Skaranyi: una zampogna in miniatura; il sacco viene schiacciato tra il palmo della mano e il pollice, mentre le quattro dita controllano i fori su quattro tubi.

  5. Gomapardo: uno dei pochi strumenti elettrici usati su Sirene. Un oscillatore produce un suono simile all’oboe, che viene modulato, smorzato, vibrato, alzato e abbassato tramite quattro tasti.

  6. Doppio kamanthil: uno strumento simile al ganga, solo che i toni sono prodotti torcendo e inclinando un disco di pelle resinata contro una o più delle quarantasei corde.