142413.fb2 Amore 14 - читать онлайн бесплатно полную версию книги . Страница 109

Amore 14 - читать онлайн бесплатно полную версию книги . Страница 109

"Già..." sorrido ed esco fuori da casa di Alis. Apro il motorino, levo la catena, mi metto il casco e via. Mi fermo vicino a un cassonetto. Metto la mano in tasca e tiro fuori il preservativo che mi ha regalato Alis e lo butto lì dentro. Riparto. Mica per niente. Cioè secondo me porta sfiga tenere un preservativo in tasca fino a quando non lo fai. E poi chissà quando. E soprattutto pensa se mi dimentico di metterlo da qualche parte e lo becca mia madre o mio padre. Ma dai, scherziamo? Troppo rischioso. E così un po'"sollevata procedo tranquilla nel traffico. Mi fermo a un semaforo e mi infilo le cuffiette dell'iPod. Lo accendo. Random. Casuale. Voglio proprio vedere che canzone mi capita per prima... Musica. Sento l'attacco. Noooo! Non ci posso credere! Vasco. "Voglio una vita spericolata... voglio una vita piena di guai..." Rido. Certo che dopo aver buttato un preservativo per paura dei genitori fa ridere sul serio, eh... La vita è così. A volte te lo fa apposta, ti prende in giro o ti fa sentire importante. Non so neanche poi perché ho detto una bugia ad Alis e Clod. Non è vero che vado da Massi, vado da nonna, le avevo promesso che passavo a salutarla e non mi va di bucare proprio con lei. Anzi, mi è venuta una bella idea.

"Ciao!"

"Carolina! Che bella sorpresa! Mi scusi, eh..." Sandro si allontana da un signore anziano e viene vicino per salutarmi. Mi da la mano. Mi fa sempre ridere quando fa così. Dopo qualche giorno che avevo incontrato Massi mi è sembrato giusto andare da Sandro e raccontargli subito tutto, in fondo la prima volta che ci eravamo visti Massi e io era stata lì da lui e poi in qualche modo Sandro mi aveva anche aiutato a cercarlo. Ma da allora ogni volta che mi vede è sempre preoccupato per la mia storia con Massi.

"Che fai qui?" Poi mi guarda negli occhi. "Tutto bene, vero?"

"Certo! Benissimo..."

"E tu, come va con quella Chiara che è gelosa della nostra amicizia?"

"Uhm, così..." Sandro alza le spalle. "Le ho detto se andavamo a bere una cosa finito il lavoro e mi ha risposto di sì"

"Bene."

"Ha anche detto che non può fare tardi perchè il suo ragazzo è geloso. "

"Meno bene..."

"Però lo ha detto ridendo. Era come se volesse far capire che quella storia la sta un po'"annoiando."

"Benissimo!"

"Sì, non bisogna solo avere fretta." Mi sorride.

"Mi scusi, e questo? Questo di che parla...?" Il signore anziano ha un libro in mano. Leggo da lontano. La prosivendolavendola di Daniel Pennac.

"No, non le piacerebbe."

Il signore alza le spalle, lo posa nello scaffale e riprende a cercare. Sandro si gira verso di me e alza gli occhi al cielo. "Vieni, spostiamoci un po'"più in là... Quel signore è faticoso. Prende i libri a caso, se li fa raccontare e li vuole sapere nei dettagli, eh... E poi non li compra quasi mai! Allora?" Torna sorridente. "Che fai da queste parti?"

"Volevo prendere un libro per nonna..."

"Ah sì, tua nonna Luci." Rimane in silenzio.

"Te l'ho detto quello che è successo."

"Sì, certo. Me lo ricordo."

"Quando posso mi fa piacere stare con lei, visto che mia mamma, la loro unica figlia, lavora sempre tutto il giorno..."

Mi guarda e mi fa un sorriso tenero, come se fossi speciale. A me tutto questo sembra così normale.

"Fammi un po'"pensare... Sì, ecco." Prende un libro. "Potrebbe piacerle questo: La solitudine dei numeri primi. E" la storia di due persone sole che si amano ma alla fine restano soli..."

"Sandro! Ma è tristissimo!"

"Un po', però è molto bello."

"Ho capito, ma nonna in questo periodo ha bisogno di sorridere!"

"Hai ragione. Allora ci sarebbe questo... L'eleganza del riccio. Questo è più leggero, divertente ma ugualmente bello."

"Uhm..." lo prendo in mano. "Di cosa parla?"

"E" la storia di una portinaia molto colta che fa finta di non sapere niente perché sennò quelli del palazzo non l'avrebbero in simpatia... E fa amicizia con una ragazzina..."

"Uhm, questo mi sembra già meglio, anche se noi non abbiamo il portiere!"

E improvvisamente un'altra voce tra noi. "Oh sì, che potrebbe andare! Tra l'altro la ragazzina ha deciso di uccidersi proprio per il giorno del suo compleanno e invece l'amicizia con la portinaia l'aiuta nella sua solitudine e... " Quel buffo signore in principe di Galles a quadretti grigio, con tanto di gilè e papillon, si accorge di come lo stiamo guardando sia io che Sandro. Improvvisamente le sue parole gli si spezzano in bocca. "Bè, forse è meglio che non sveli troppo... comunque a me è piaciuto molto." E si rigira su se stesso quasi infastidito dal nostro silenzio.

Sandro lo guarda andare via. "Voleva fare conversazione..."

"Già, e svelarmi il finale."

"Che poi lui non l'ha letto! È tutto quel che ricordo di avergli raccontato io... Sai... è molto solo. Viene qui per fare conversazione e alla fine del mese comunque un libro lo prende, il più economico magari, tanto per far vedere che tutti i miei racconti non sono sprecati! " Lo guardo. È laggiù che fruga tra i libri. Ne apre qualcuno, lo sfoglia, legge qualcosa ma lo fa così, per finta, in realtà con la coda dell'occhio guarda verso di noi, sa che stiamo parlando di lui. Poi si gira del tutto. Sorride. In fondo dev'essere simpatico. Lui e nonna Luci. Chissà, magari un giorno potrebbero vedersi e prendere un te e parlare di tante cose e farsi compagnia. Nonna conosce tantissime storie, gliene racconterebbe una al giorno fino alla fine dei suoi giorni. No. Nonna non avrà più voglia di parlare con nessun altro uomo. Nonna parla ogni giorno con nonno Tom. Siamo noi che non possiamo sentirli.

"Carolina! Che bella sorpresa..."

Nonna mi fa entrare con un bacio sulla guancia e un abbraccio lungo, pieno d'amore. Poi mi prende e mi guarda con le sue mani sulle spalle, come se cercasse qualcosa in me.

"Non t'aspettavo sul serio..."

Non so se crederle. Secondo me non è vero. Sarebbe stata dispiaciuta se non fossi passata. E molto. Fa un sospiro di sollievo e poi torna la nonna di sempre.

"Come stai... sembri ogni giorno diversa..."

"Diversa come, nonna?"

Chiude la porta alle mie spalle. "Cresciuta. Più donna. Più ragazza insomma.,."

"Ma sono una ragazza!" Rido mentre mi giro a guardarla.

"Sì, sì, lo so..." Poi torna curiosa. "Non c'è niente che devi dirmi, vero?"

"No, nonna." Capisco le sue possibili allusioni. "Stai tranquilla."

E finiamo in salotto in un tavolino all'ombra di quell'albicocco.

"Sta facendo i primi fiori."

"Sì..." e rimaniamo così, a fissare quei fiori appena sbocciati che si piegano leggeri e fragili al primo vento. E chissà quale ricordo evocano. Vedo i suoi occhi tingersi di emozione. Leggere, opache lacrime li vestono. Rimane così, assorta, forse trasportata indietro nel tempo. Quel vaso. Quell'albero. Un bacio ricevuto in quell'angolo. Un regalo. Una promessa. Rimango in silenzio mentre lei naviga lontana, portata da chissà quale corrente di ricordi. Poi improvvisamente torna. Un lungo sospiro. Mi guarda di nuovo, sorride serena Non si vergogna del suo dolore. Anch'io le sorrido.

"Ti va un te?"

"Sì, nonna! Magari un te verde se ce l'hai..."

"Certo che ce l'ho. Da quando so che ti piace, non manca mai... " E se ne va di là.