143770.fb2
"Buongiorno dottore, mi scusi, hanno lasciato questo pac-
chetto per Babi."
Babi lo prende incuriosita. La Mercedes riparte dolcemente,
mentre il finestrino si richiude. Daniela si sporge in avanti spin-
ta dalla curiosità. Anche Claudio sbircia per vedere cosa sia.
Babi sorride.
"Chi ne vuole un pezzo? È un cornetto al cioccolato di Laz-
zareschi."
Babi spezza il cornetto con le mani. F *>
166
"Papa?" Claudio scuote la testa.
"Dani?"
"No grazie." Forse sperava che in quel pacchetto ci fosse-
ro notizie della "loro Vespa".
"Meglio così, me lo mangio tutto io. Non sapete cosa vi per-
dete..." Pallina è proprio un tesoro, sa sempre come farsi per-
donare. Ora deve solo ritrovarle la Vespa entro le otto.
a. sh'j -j
1 ' -f »v
167
27.
All'entrata della scuola le ragazze chiacchierano allegre
aspettando il suono della campanella. Babi e Daniela scendo-
no dalla macchina e salutano il padre. La Mercedes si allonta-
na nel traffico di piazza Euclide. Subito un gruppo di ragazze
corre verso di loro.
"Babi, ma è vero che ieri sei stata alla serra e hai fatto la
camomilla?"
"È vero che sei fuggita inseguita dalla municipale?"
"Un vigile ti ha preso per i capelli, Step l'ha sbattuto a ter-
ra e siete scappati sulla sua moto?"
"È vero che sono morti due ragazzi?" Daniela ascolta sba-
lordita. La Vespa non è andata sacrificata inutilmente. Quella
è vera gloria. Babi non crede alle sue orecchie. Come fanno a
sapere già tutto? Non proprio tutto. La storia del letame per
fortuna è rimasta segreta. Il suono della campanella la salva.
Mentre sale le scale risponde vaga ad alcune domande delle
amiche più simpatiche. Ormai è fatta. Quel giorno è una cele-
brità. Daniela la saluta con affetto.
"Ciao Babi, ci vediamo a ricreazione!" Incredibile. Da
quando vanno a scuola insieme non gliel'ha mai detto. Guar-
da Daniela allontanarsi circondata da alcune amiche. Tutte
le camminano intorno facendole mille domande. Anche lei
sta godendo del suo momento di notorietà. È giusto, in fon-
do ci ha rimesso le Superga. Spera solo che non racconti del
letame.
Un giovane prete venuto da una parrocchia lì vicino siede
alla cattedra. È la prima ora, quella di religione. Il divertimento
preferito di tutte è quello di metterlo in difficoltà con doman-