175710.fb2
Nessuna risposta al secondo colpo delle nocche e Mildred Board si preoccupò.
Mezz’ora prima aveva sentito la vasca riempirsi d’acqua in bagno. Forse che la padrona era caduta? Aveva avuto un mancamento, un malore? Forse i medici si sbagliavano ed era davvero malata.
Ruotò il pomolo, chiamò: «Signora?» mentre entrava in camera. Vuota.
E il letto fatto!
Non l’opera d’arte perfettamente squadrata in cui lei stessa era maestra, ma una più che discreta operazione di rassetto. Prima il bagno, poi il letto. Perché mai tanta indipendenza?
Il giorno prima si era alzata ancor prima del solito. Aveva udito dei passi verso le sei, era scesa al pianterreno e aveva trovato la padrona in cucina, con un giornale ripiegato accanto a una tazza di qualcosa che risultò essere tè istantaneo.
«Si sente bene, signora?» aveva chiesto.
«Sì, Mildred. E tu?» La padrona sorrideva ma l’espressione dei suoi occhi era… distante.
«Pronta a salutare il giorno, signora.»
«È lo spirito giusto.»
Dominando un principio di cipiglio, Mildred aveva messo in infusione un pizzico di tè vero, English Breakfast, mentre gettava un’occhiata al giornale.
La padrona aveva sorriso. «Si vede che il passare degli anni ha fatto nascere in me un tardivo interesse nell’attualità.»
«Sì, signora. E si alza anche di buon mattino.»
«Sto prendendo questa abitudine, ultimamente, vero? Si vede che i miei bioritmi sono cambiati.»
Quello stesso giorno aveva trovato la padrona nel patio, appoggiata con una mano a una colonna di pietra, come se avesse bisogno di un sostegno. Contemplava… che cosa? I poveri resti del giardino? Più probabilmente non guardava niente in particolare. Nei suoi occhi c’era di nuovo quell’espressione astratta, e quando Mildred l’aveva salutata, così erano rimasti per qualche secondo.
Cose strane stavano accadendo.
Mildred attraversò la stanza e provò il primo spogliatoio. Nessuno. Anche il bagno era vuoto, la vasca scolata, gli asciugamani ripiegati.
Un lungo corridoio portava alla cabina-armadio. Ferma sulla soglia, la chiamò di nuovo: «Signora?»
«Sono qui, Mildred. Puoi venire.»
Mildred si affrettò a raggiungerla. La cabina-armadio era più spaziosa di molte camere, arredata con ripiani in mogano, appendiabiti e cassetti. Cappelliere decorate a mano, decine e decine di scarpe suddivise a seconda del colore. Quel che rimaneva delle collezioni d’alta moda della padrona erano un paio di cappotti di lana, un impermeabile, cinque completi (nero, marrone, beige, due grigi) alcuni vestiti meno impegnativi e alcuni golf di cachemere. Ogni cosa era protetta dal suo sacco di plastica. La padrona era davanti allo specchio a truccarsi. Aveva indossato uno dei completi grigi, uno Chanel vecchio di trent’anni. Portava orecchini di perle, quelli piccoli, i più squisiti. Mildred ricordava i brillanti che lui le aveva regalato con prodigalità. Li aveva esaminati un irritante ometto di San Gabriel, con una lente d’ingrandimento inserita in un occhio sopra un ghigno da predone.
Lo Chanel vestiva alla perfezione la figura della padrona. Ma… ai piedi…
Scarpe da tennis bianche con i lacci su voluminosi calzettoni bianchi.
«Ho pensato di andare a fare due passi, Mildred.» Aveva già spazzolato i folti capelli ondulati, castani con ricami in grigio. Il trucco era stato applicato con maestria, salvo che per un punticino di rossetto di troppo all’angolo della bella bocca. Mildred dominò l’impulso di toglierglielo lei stessa, ma le rivolse uno sguardo eloquente e la padrona vi pose rimedio da sé.
«Una passeggiata. Bell’idea, signora…» Mildred abbassò di nuovo lo sguardo. Quelle calze!
La padrona rise con disagio. «Non proprio il massimo dello stile, lo so, ma queste sono facili da infilare. Sai come mi dolgono i tendini, Mildred. Ho cercato di fare un po’ stretching, ma non riesco a scioglierli. È da troppo tempo che non cammino più, Mildred.»
Spinse le spalle all’indietro, raddrizzò la spina dorsale e si avviò per il corridoio.
«Faccia attenzione, signora. Ho bagnato il frutteto non più di venti minuti fa e il drenaggio è scarso, specialmente in fondo, dove ci sono i peschi. La terra è molle e si scivola. Se quel ragazzo vuole diventare giardiniere, non so come può pensare di…»
La padrona si fermò e le posò una mano delicata sulla spalla. «Non passeggio intorno a casa, cara», la informò. «Esco in strada.»
«Oh», fece Mildred. «Capisco.» Invece no. «Sarò lieta di accompagnarla…»
«No grazie, cara. Ho bisogno di pensare.»
«Con tutta la dovuta…»
«Andrà tutto bene, Mildred.» Le cominciò a tremare il mento. Spinse ancora di più le spalle all’indietro.
Fece un altro passo. Si fermò. «A me va sempre tutto bene, Mildred. Non è vero?»